
LA VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE DEL PAZIENTE ANZIANO
aggiornamenti 2025 alla luce delle recenti LInee Guida Nazionali
WEBINAR
sabato 18 ottobre 2025 - sabato 25 ottobre 2025
LA VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE DEL PAZIENTE ANZIANO
aggiornamenti 2025 alla luce delle recenti LInee Guida Nazionali
WEBINAR
sabato 18 ottobre 2025 - sabato 25 ottobre 2025
Abstract
Negli ultimi anni le organizzazioni e gli operatori sanitari hanno cominciato a conoscere ed affrontare termini e tematiche tipo “governo clinico”, “qualità”, “accreditamento”, “evidenze scientifiche” (la famosa “medicina basata sulle evidenze”), “linee guida”, “protocolli”, “indicatori”, “percorsi diagnosticoterapeuti” ed altro. Tutto questo al fine di rendere sempre più scientifico, o come si è oggi soliti dire, “appropriato” il proprio intervento sanitario. Tutto questo ci fa intuire come nei processi sanitari nulla può più essere lasciato al caso o realizzato secondo opinioni personali non suffragate da evidenze scientifiche o senza un adeguato aggiornamento di tipo professionale.
Non solo, ma quanto “prodotto in ambito sanitario” deve essere “misurato”, per poter essere valutato, in maniera statica ed in maniera dinamica, individuando in tal modo un miglioramento, o meno, delle prestazioni effettuate, definendo degli obiettivi che possano essere quantificabili, giudicabili e riproducibili nel tempo.
In tale ambito si inserisce la Valutazione Multidimensionale del Paziente. Questo approccio diagnostico globale, attraverso l’utilizzo di scale e strumenti validati, consente di individuare un piano di intervento sociosanitario coordinato e mirato al singolo individuo. Gli scopi e le caratteristiche della VMD sono di arrivare ad una conoscenza dell'anziano sotto diversi punti di vista, nel determinare le sue necessità, nel consolidare un metodo di lavoro, nel misurare i risultati di un intervento, nell’offrire un linguaggio comune tra professionisti diversi, nell’individuare gruppi a rischio e nel tradurre i bisogni assistenziali in organizzazione. Il ruolo della V.M.D. è stato recentemente sottolineato e valorizzato dalle recenti Linee Guida redatte a tal proposito dall’Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con numerose Società Scientifiche Geriatriche e Mediche, oltre che con quelle di riferimento per le principali Professioni Sanitarie (Infermieri, Logopedisti, Fisioterapisti etc.)
WEBINAR (modalità SINCRONA)
Tutti i discenti riceveranno via e-mail l'invito a partecipare all'evento con il link diretto che permetterà l'accesso alla piattaforma di Zoom.
A chi è rivolto
Il corso è accreditato ECM per le seguenti figure professionali:
Il corso è consigliato a O.S.S.
Docenti
Dott. Giuliani Gian Carlo
Medico Internista, Direttore Sanitario in R.S.A., Consulente Specialista Ambulatoriale presso Villa Iris
Responsabile Scientifico: Dott. Giuliani Gian Carlo
Progettisti: Dott. Giuliani Gian Carlo
Info e Costi
Data: 18/10/2025 - 25/10/2025
Orario:
Sabato 18 e Sabato 25 Ottobre dalle ore 14:30 alla ore 18:00 tramite la piattaforma di Zoom
Luogo: WEBINAR TRAMITE PIATTAFORMA GOOGLE MEET | , -
ECM Erogati: 11
Costo: 60.00 IVA inclusa
(20% di sconto per operatori dipendenti e collaboratori esterni)
Segreteria Organizzativa:
EMAIL: segreteria@formazione-sanitaria.it
TEL: 011 96 63 700