COADIUTORE DEL CAVALLO - LIVELLO BASE

 

FORMAZIONE IN PRESENZA

Il corso è aperto a coloro che nell'ambito degli IAA vogliono acquisire il ruolo di Coadiutore dell'animali (cavallo).

REQUISITI DI ACCESSO: Per accedere al corso BASE che permette di partecipare al corso AVANZATO, il discente deve aver completato un percorso formativo il cui programma deve preveder almeno i contenuti del corso propedeutico

Orario:

vedi programma locandina

Luogo: IRIS Convegni

ECM Erogati: 50

Costo: 790.00 IVA inclusa
(20% di sconto per operatori dipendenti e collaboratori esterni)

venerdì 07 novembre 2025 - sabato 29 novembre 2025

COADIUTORE DEL CAVALLO - LIVELLO BASE

 

FORMAZIONE IN PRESENZA

Il corso è aperto a coloro che nell'ambito degli IAA vogliono acquisire il ruolo di Coadiutore dell'animali (cavallo).

REQUISITI DI ACCESSO: Per accedere al corso BASE che permette di partecipare al corso AVANZATO, il discente deve aver completato un percorso formativo il cui programma deve preveder almeno i contenuti del corso propedeutico

Abstract

Area Tematica: Socio Assistenziale

Il Coadiutore del cavallo è la persona che, adeguatamente formata, diventerà esperta nella gestione degli equidi negli interventi
assistiti con animali (di seguito denominate I.A.A.). Il Coadiutore prende in carico l'animale durante le sedute, formando un binomio che garantisce requisiti di idoneità agli obiettivi del progetto. In tal modo, il Coadiutore è esperto di cavalli, sia dal punto di vista etologico-comportamentale che fisiologico e pertanto struttura il rapporto di interazione con l'animale, interfacciandosi con il fruitore dell'intervento. Deve possedere nozioni approfondite sui cavalli, sulla relazione uomo-animale e sugli I.A.A. in particolare. Deve, inoltre, conoscere le nozioni di base sulle problematiche umane connesse alla malattia, alla disabilità psichica e fisica, al disagio sociale, all'educazione e alla tutela delle fasce deboli. L'azione del Coadiutore del cavallo viene espletata presso strutture adeguate alla vita degli equidi: maneggi, centri riabilitativi, strutture sanitarie e comunque in ogni luogo ove possa essere garantito il benessere degli animali ed un adeguato contesto di intervento per i fruitori, secondo quanto indicato nelle "Linee Guida Nazionali per gli I.A.A."

 

La quota di partecipazione è divisibile in tre tranche:

1 tranche AL MOMENTO DELL'ISCRIZIONE da 290.00€

2 tranche ENTRO IL 10 NOVEMBRE 2025 DA 250.00€

3 tranche ENTRO IL 24 NOVEMBRE 2025 da 250.00€

A chi è rivolto

Destinatari

Il corso è aperto a coloro che nell'ambito degli IAA vogliono acquisire il ruolo di Coadiutore dell'animali (cavallo).

REQUISITI DI ACCESSO: Per accedere al corso BASE che permette di partecipare al corso AVANZATO, il discente deve aver completato un percorso formativo il cui programma deve preveder almeno i contenuti del corso propedeutico

Il corso è accreditato ECM per tutte le figure professionali e sanitarie.

Docenti

Francesca Bisacco
Biologa con Master universitario di 2° livello in Pet Therapy e qualità della vita.
Tecnico specializzato in Interventi Assistiti con gli Animali (cavallo, cane, gatto, coniglio e asino).
Tecnico federale di Riabilitazione Equestre con specializzazione in patologie psichiatriche e disturbi del comportamento


Carlo Tavella
Tecnico specializzato in Interventi Assistiti con gli Animali (cavallo, cane, gatto, coniglio e asino).
Commissario Tecnico e Tecnico Equestre con competenze ed esperienza multidisciplinare: dressage, attacchi, equitazione per bambini, turismo equestre ed etologia.


Elisa Irato
Medico veterinario specializzato in IAA

Martina Salvi
Psicologa laureata in Psicologia clinica e di comunità. Tecnico specializzato in Interventi Assistiti con gli Animali
(cavallo, cane, gatto, coniglio e asino).

Luca Scali
Terapista della Riabilitazione Psichiatrica con Masterclass in Psicologia digitale e specializzato in Cognitive Remedation
Therapy. Tecnico specializzato in Interventi Assistiti con gli Animali (cavallo,cane e asino).


Carlotta Bruno
Psicologa laureata in Psicologia clinica e di comunità. Tecnico specializzato in Interventi Assistiti con gli Animali (cavallo, cane, gatto, coniglio e asino).


Verena Caratti
Etologa specializzata in comportamento del cavallo. Tecnico specializzato in Interventi Assistiti con gli Animali
(cavallo, cane, gatto, coniglio e asino). Tecnico di Equimozione e Isodinamica di 1° livello e Istruttore di equitazione 2° livello A.C.E.
Specializzata nella Lingua dei Segni Italiana (3° livello – LIS).

Responsabile Scientifico: Bisacco Francesca

Info e Costi

Orari e Sede

Data: 07/11/2025 - 29/11/2025
Orario:

vedi programma locandina

Luogo: IRIS CONVEGNI | Via Cesare Pavese, 12 - 10044 Pianezza

ECM Erogati: 50

Costo: 790.00 IVA inclusa
(20% di sconto per operatori dipendenti e collaboratori esterni)