IL SONNO INFANTILE

Approfondimento per i professionisti sanitari

 

WEBINAR (modalità SINCRONA)

Orario:

Venerdì 06/03/2026 dalle ore 14:00 alle ore 18:00 - Sabato 07/03/2026 dalle ore 09:00 alle ore 18:00 e Domenica 08/03/2026 dalle ore 09:00 alle ore 13:00 tramite la piattaforma di Zoom

Luogo: WEBINAR tramite piattaforma Google Meet

ECM Erogati: 24

Costo: 320.00 IVA inclusa
(20% di sconto per operatori dipendenti e collaboratori esterni)

venerdì 06 marzo 2026 - domenica 08 marzo 2026

IL SONNO INFANTILE

Approfondimento per i professionisti sanitari

 

WEBINAR (modalità SINCRONA)

Abstract

Area Tematica: Età Evolutiva

Il corso è progettato per approfondire le molteplici sfaccettature di questo argomento complesso e fondamentale. 
Le lezioni, condotte da esperti del settore, sono arricchite da riflessioni, discussioni interattive e dispense per garantire un apprendimento attivo e coinvolgente. Un'opportunità unica per acquisire competenze aggiornate e direttamente applicabili nella pratica clinica quotidiana

Al termine del corso il professionista imparerà a:
Comprendere la fisiologia e l’architettura del sonno infantile, da quello neonatale al sonno maturo.
Conoscere le problematiche patologiche e fisiologiche più comuni per supportare adeguatamente i genitori con strategie funzionali. 
Ci saranno approfondimenti tematici di osteopata e psicoterapeuta per avere una visione più completa su altri aspetti legati al sonno e alle fatiche dei genitori.

 

WEBINAR (modalità SINCRONA)

Tutti i discenti riceveranno via e-mail l'invito a partecipare all'evento con il link diretto che permetterà l'accesso alla piattaforma di Zoom

A chi è rivolto

Destinatari

Il corso è accreditato ECM per tutte le figure professionali e sanitarie.

Docenti

Silvia Mozzone
Infermiera, osteopata, consulente in allattamento con certificazione IBCLC dal 2024. Responsabile del Laboratorio La Libellula (spazio di cura dei primi 1000 giorni di vita del bambino e della salute della donna), da luglio 2024 consulente del sonno.

Elena Urso 
Puericultrice e Consulente. Per definizione si occupa di cura, gestione e accudimento del neonato e del bambino avendo come passione il sonno, l’allattamento, il Babywearing ed il Babymassage.

Arianna Bottero
Pediatra in pediatria generale occupandosi di sostegno all'allattamento e di nutrizione pediatrica, con particolare riferimento alla nutrizione vegetale

Alma Giorgis
Puericultrice e consulente del sonno, formatrice e laureata in SFP. Fondatrice della prima associazione di categoria per consulenti del sonno infantile (AICSI), autrice di  “Dolce nanna. Comprendere e favorire la nanna del nostro bambino” e ideatrice dell’applicazione di tracciamento del sonno Dolcenanna App.

Responsabile Scientifico: Dott.ssa Bottero Arianna

Progettisti: Dott.ssa Alma Giorgis

Info e Costi

Orari e Sede

Data: 06/03/2026 - 08/03/2026
Orario:

Venerdì 06/03/2026 dalle ore 14:00 alle ore 18:00 - Sabato 07/03/2026 dalle ore 09:00 alle ore 18:00 e Domenica 08/03/2026 dalle ore 09:00 alle ore 13:00 tramite la piattaforma di Zoom

Luogo: WEBINAR TRAMITE PIATTAFORMA GOOGLE MEET | , -

ECM Erogati: 24

Costo: 320.00 IVA inclusa
(20% di sconto per operatori dipendenti e collaboratori esterni)