CORSO BASE PER RESPONSABILE DI PROGETTO E REFERENTE D'INTERVENTO 

 

FORMAZIONE IN PRESENZA

Il corso è aperto a coloro che nell'ambito degli I.A.A. vogliono acquisire il ruolo di Responsabile di progetto e Referente d'intervento

REQUISITI DI ACCESSO: Per accedere al CORSO BASE che permette di partecipare al CORSO AVANZATO, il discente deve aver completato un percorso formativo il cui programma deve prevedere almeno i contenuti del corso propedeutico.

Orario:

per orario dettagliato vedi locandina

Luogo: IRIS Convegni

ECM Erogati: 50

Costo: 590.00 IVA inclusa
(20% di sconto per operatori dipendenti e collaboratori esterni)

venerdì 06 febbraio 2026 - sabato 28 febbraio 2026

CORSO BASE PER RESPONSABILE DI PROGETTO E REFERENTE D'INTERVENTO 

 

FORMAZIONE IN PRESENZA

Il corso è aperto a coloro che nell'ambito degli I.A.A. vogliono acquisire il ruolo di Responsabile di progetto e Referente d'intervento

REQUISITI DI ACCESSO: Per accedere al CORSO BASE che permette di partecipare al CORSO AVANZATO, il discente deve aver completato un percorso formativo il cui programma deve prevedere almeno i contenuti del corso propedeutico.

Abstract

Area Tematica: Socio Assistenziale

I partecipanti acquisiranno le competenze:

a) Competenze tecnico-professionali necessarie per costruire una relazione efficace ai fini terapeutici/educativi e gli strumenti utili alla valutazione e al monitoraggio degli interventi nonché le competenze metodologiche e le conoscenze normative per quanto riguarda il ruolo e le responsabilità delle figure di responsabile di progetto e di referente di Intervento. In particolare verranno forniti gli elementi utili alla gestione dei setting operativi riguardanti TAA/EAA. In particolare, approfondiranno le conoscenze metodologiche atte a stabilire e gestire la corretta relazione del paziente/utente con la specie animale impiegata, in base agli obiettivi progettuali.

b) Competenze di processo utili a progettare TAA/EAA. Saranno forniti gli strumenti necessari per: il corretto approccio alla seduta di Intervento; acquisire le competenze necessarie per un attento monitoraggio dell’attività e per una valutazione oggettiva del risultato mantenendo il focus sul paziente/utente in relazione all’animale.

c) Competenze di isistema attraverso l’acquisizione delle nozioni legislative, etiche, medico-legali, psicologiche indispensabili nel progettare e realizzare TAA/EAA. I partecipanti acquisiranno le competenze che si riferiscono al responsabile di progetto e al referente di Intervento, per una gestione ottimale e funzionale di TAA/EAA, collaborando attivamente con le figure professionali e operatori che compongono l’équipe multidisciplinare.

REQUISITI DI ACCESSO: Per accedere al CORSO BASE che permette di partecipare al CORSO AVANZATO, il discente deve aver completato un percorso formativo il cui programma deve prevedere almeno i contenuti del corso propedeutico. Inoltre: Il Responsabile di progetto per le TAA è un medico specialista o psicologo-psicoterapeuta; per le EAA è un pedagogista o educatore professionale o psicologo o psicologo-psicoterapeuta
Il Referente di intervento per le TAA è una figura professionale dell'Area sanitaria o appartenente alle professioni sanitarie e con documentata esperienza e competenza in relazione agli obiettivi del progetto; per le EAA è in possesso di laurea triennale (o titolo equipollente) in ambito socio sanitario/psicologico/educativo o possiede esperienza e competenza in relazione agli obiettivi del progetto.

 

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE E' DIVISIBILE IN 2 TRANCHE:

1 tranche al MOMENTO DELL'ISCRIZIONE da 350.00€

2 tranche ENTRO IL 16 FEBBRAIO 2026 da 240.00€

A chi è rivolto

Destinatari

Il corso è aperto a coloro che nell'ambito degli I.A.A. vogliono acquisire il ruolo di Responsabile di progetto e Referente d'intervento

REQUISITI DI ACCESSO: Per accedere al CORSO BASE che permette di partecipare al CORSO AVANZATO, il discente deve aver completato un percorso formativo il cui programma deve prevedere almeno i contenuti del corso propedeutico.

Il corso è accreditato ECM per tutte le figure professionali e sanitarie.

Docenti

Dott.ssa C. Barbero
Dott.ssa in scienze dell’educazione
Svolge attività di I.A.A. presso l’Associazione Kairos
Dirigente Uisp Nazionale e Uisp Piemonte


Dott.ssa C. D’Errico
Educatore socio-pedagogico
Svolge attività di I.A.A. presso l’Associazione Kairos
Responsabile settore Per Therapy (I.A.A) Uisp Nazionale
Responsabile settore cinofilia Uisp Piemonte


Dott. G.C. Giuliani
Medico Internista

Responsabile Scientifico: Dott. Giuliani Gian Carlo

Info e Costi

Orari e Sede

Data: 06/02/2026 - 28/02/2026
Orario:

per orario dettagliato vedi locandina

Luogo: IRIS CONVEGNI | Via Cesare Pavese, 12 - 10044 Pianezza

ECM Erogati: 50

Costo: 590.00 IVA inclusa
(20% di sconto per operatori dipendenti e collaboratori esterni)