INTERVENTI ASSISTITI CON GLI ANIMALI (I.A.A.) - LIVELLO AVANZATO

Il corso è aperto a chiunque abbia completato un percorso formativo il cui programma deve prevedere almeno i contenuti dei corsi propedeutico e base relativo al proprio ruolo all'interno dell'equipe

Orario:

Il corso prevede 68h di lezioni frontali e 48h di stage (vedi locandina)

Luogo: IRIS Convegni

ECM Erogati: 50

Costo: 1590.00 IVA inclusa
(20% di sconto per operatori dipendenti e collaboratori esterni)

venerdì 10 aprile 2026 - sabato 20 giugno 2026

INTERVENTI ASSISTITI CON GLI ANIMALI (I.A.A.) - LIVELLO AVANZATO

Il corso è aperto a chiunque abbia completato un percorso formativo il cui programma deve prevedere almeno i contenuti dei corsi propedeutico e base relativo al proprio ruolo all'interno dell'equipe

Abstract

Area Tematica: Socio Assistenziale

Il corso avanzato completa l’iter formativo per tutte le figure professionali e operatori dell’équipe degli IAA e fornisce le conoscenze tecniche, educative e cliniche per poter svolgere il lavoro di équipe negli IAA. Fornisce le competenze necessarie per poter conoscere e gestire le dinamiche di gruppo, indispensabili a tutti i componenti dell’équipe multidisciplinare per operare con efficacia ed efficienza, in quanto i membri provengono da realtà formative e professionali diverse che devono convergere in un nuovo equilibrio organizzativo e operativo. Attraverso l’analisi e lo studio di esperienze di IAA realizzati sull’intero territorio nazionale e/o internazionale, i partecipanti apprenderanno le dinamiche dell’interazione dell’équipe multidisciplinare che opera negli IAA e gli specifici ruoli e responsabilità delle figure professionali e operatori che la costituiscono.
I partecipanti acquisiranno le competenze:
a) competenze tecnico-professionali distinte per ogni figura professionale dell’équipe multidisciplinare, attraverso l’analisi di
progetti di IAA già realizzati e misurati, rappresentativi delle diverse aree di intervento terapeutico ed educativo.
b) competenze di processo per comprendere come interagire con efficacia e sinergia all’interno dell’équipe multidisciplinare
che opera negli IAA analizzando protocolli e procedure realizzate. Le competenze saranno approfondite anche grazie alla possibilità di essere inseriti in équipe di IAA individuate in ambito nazionale e internazionale in qualità di osservatori (esperienze) e delle “visite guidate” presso centri specializzati di IAA che costituiscono ore formative obbligatorie.

c) competenze di sistema al fine di consentirgli di essere in grado di: - elaborare un progetto di IAA in riferimento alla propria
professionalità - applicare protocolli e procedure nei diversi ambiti di intervento - relazionarsi con le strutture socio-sanitarie e
i centri specializzati per IAA - applicare le modalità di lavoro riportate nelle Linee Guida.

 

PAGAMENTO RATEIZZATO:

La quota di partecipazione è pari a 1590.00 (esente IVA), potrà essere suddivisa in 4 tranches con le seguenti modalita:
il primo pagamento al momento dell'iscrizione di 490.00€
2 tranche entro il 28 Aprile 2026 di 400.00€
3 tranche entro il 26 Maggio 2026 di 400.00€
4 tranche (saldo) entro il 16 Giugno 2026 di 300€

Al fine di poter accedere alla rateizzazione sarà indispensabile optare per il pagamento con bonifico bancario. Il pagamento con PayPal o carta di credito è utilizzabile unicamente dai partecipanti che intendono saldare la quota di partecipazione in un unica soluzione.

A chi è rivolto

Destinatari

Il corso è aperto a chiunque abbia completato un percorso formativo il cui programma deve prevedere almeno i contenuti dei corsi propedeutico e base relativo al proprio ruolo all'interno dell'equipe

Il corso è accreditato ECM per tutte le figure professionali e sanitarie.

Docenti

Luca Operto: Psicologo, Psicoterapeuta
Massimo Aghilar: Responsabile progetti in carcere Uisp Torino
Zannino Luca-Gionata: Neuropsichiatra
Valentina D'errico: Educatore professionale Comunità minori
Cristina Barbero: Educatore Professionale, Responsabile,referente, coadiutore, I.A.A.

Cristina D'errico: Educatore Professionale, Responsabile, referente, coadiutore, I.A.A.
Giuliani Gian Carlo: Medico Internista 
Chialone Paola: Logopedista Villa Iris

Responsabile Scientifico: Dott. Giuliani Gian Carlo

Info e Costi

Orari e Sede

Data: 10/04/2026 - 20/06/2026
Orario:

Il corso prevede 68h di lezioni frontali e 48h di stage (vedi locandina)

Luogo: IRIS CONVEGNI | Via Cesare Pavese, 12 - 10044 Pianezza

ECM Erogati: 50

Costo: 1590.00 IVA inclusa
(20% di sconto per operatori dipendenti e collaboratori esterni)