Ogni tanto possiamo, per fortuna, leggere qualcosa che non possa identificare come un Fattore di Rischio per la Salute qualunque cosa ci piaccia ed al quale non risulti semplice rinunciare. Dopo che sono stati bocciati, per la nostra salute, tutti i cibi spazzatura, gli zuccheri troppo raffinati, i grassi idrogenati, le bibite gassate ed altro ancora, ancora aperta rimane la discussione su caffè e cioccolato, che però, al momento, risultano se non salvi, almeno non più criminalizzati! Per entrambi, infatti, sono in crescita contributi scientifici che ne dimostrano gli effetti benefici (esempio per il caffè ed esempio per il cioccolato).

La segnalazione di oggi è, infatti, relativa ad un contributo all’Annuale Congresso Internazionale sul Fegato, svoltosi a Parigi nel marzo u.s., a cura di Jasmohan Bajaj dell’Università della Virginia.

Caffè, cioccolato e yoghurt proteggono il fegato: questo il commento a tale contributo presente online su alcune riviste di scienza e medicina. Tali prodotti risultano, infatti dotati di un buon effetto come epatoprotettore, in alternativa alle verdure, in grado di modificare il microbiota intestinale, favorendo batteri più favorevoli nel corso di malattie epatiche. Come si è arrivati a queste conclusioni? L’Autore e collaboratori, hanno valutato quasi 300 Pazienti, 1\3 affetti da cirrosi scompensata, 1\3 da cirrosi compensata ed 1\3 sani, provenienti prevalentemente dagli USA e, meno, dalla Turchia. Successivamente di tutti i Pazienti sono stati valutati anche il microbiota e l’evoluzione dell’eventuale epatopatia. I risultati ottenuti hanno evidenziato una maggiore varietà nel microbioma dei Pazienti Turchi, generalmente associata  a migliori condizioni cliniche e minori ospedalizzazione. Al contrario ciò avveniva nei Pazienti Americani. L’assunzione di caffè, tè, verdure, cioccolato e latte fermentato, maggiore nel gruppo turco, era legata ad una più ampia diversità. C’è stato, inoltre, un numero significativamente più elevato di ospedalizzazioni tra gli statunitensi rispetto ai turchi.

________________________________________________________________________________

Post n° 260  (47° del 2018) Inserito il 14 Maggio 2018  –   Testo di giuliani gian carlo   –  Foto by pixabay.com

Presentazione del Blog di Formazione-Sanitaria.it 

(Legenda: Testo  –  Collegamenti-Link  –  Testo rilevante senza collegamenti)

________________________________________________________________________________