Le Parole dell’Assistenza: 1) Caregiver
“Se qualcuno in questo momento mi chiedesse cosa è la felicità non avrei dubbi: felicità è aprire la porta della camera da letto e scoprire che dorme”. Una moglie-caregiver
(citato da A. Tognetti “Le problematiche del caregiver” – Giornale di Gerontologia 2004; 52:505-510)
Come primo […]
Rischio Clinico in RSA. una necessità emergente.
La repentina e progressiva crescita di Pazienti Anziani, seppur prevista, ha incrementato enormemente i bisogni di tipo sanitario richiesti, creando una nuova categoria di Pazienti: quella degli Anziani Fragili, attuali soggetti dominatori della Cronicità. A favore di quest’ultima il ruolo delle RSA risulta sempre più importante, sia sul […]
Efficacia Predittiva dei Parametri Laboratoristici verso Mortalita’ a Breve ed a Lungo Termine nei Pazienti Anziani con Fratture Femorali.
La frattura dell’anca (evenienza molto frequente nei Pazienti Anziani) è associata a una mortalità per tutte le cause significativamente elevata; circa il 33% degli uomini e il 22% delle donne che soffrono di frattura dell’anca moriranno entro 1 anno. Per tale motivo, i ricercatori hanno cercato […]
Quali I Farmaci piu Venduti in Italia?
A guardare bene sui principali Prontuari Farmaceutici diffusi in Italia le preparazioni farmaceutiche in vendita superano le 16.000 unità. E parliamo dei soli Farmaci registrati ed in commercio senza, cioè, includere anche l’elenco dei vaccini, degli integratori e di alcuni Farmaci antineoplastici.
Un numero, come si […]
Dai Mini Lop un Sorriso per gli Anziani Istituzionalizzati.
Certamente non possiamo ancora parlare di animali utilizzabili per fondamentali Progetti di Terapia Assistita con gli Animali, anche se tutti gli Allevatori e Venditori di questi simpatici conigli li consiglino proprio per tale utilizzo, soprattutto a favore degli Anziani. Nonostante tale necessaria premessa […]
Proposto un nuovo meccanismo per spiegare l’Alzheimer.
Tra i principali meccanismi con i quali si ipotizza la genesi della Malattia di Alzheimer vi è quello della iperproduzione della proteina beta-amiloide. Si tratta di una proteina che deriva da un precursore (APP: Proteina Precursore dell’Amiloide), nota proteina transmembrana delle cellulare neuronali (con un estremo all’interno […]
Settembre, il Mese dell’Alzheimer
Il mese di Settembre è da anni dedicato alla Malattia di Alzheimer ed il 21 di tale mese viene riconosciuto come sua Giornata Mondiale. Le Giornate Mondiali sono giorni dell’anno dedicate ad una malattia, ad un fatto storico o ad un tema particolare. Molte sono le organizzazioni che […]
Recenti Elenchi OMS dei patogeni a rischio pandemico e dei Batteri Multi-Resistenti
”La storia ci insegna che la prossima pandemia è una questione di quando e non di se. Ci insegna anche l’importanza della scienza e della determinazione politica nel mitigarne l’impatto”. Queste parole sono state spese in una nota ufficiale dell’O.M.S. dal suo Direttore Generale, Tedros Adhanom Ghebreyesus. […]
Letture consigliate: “Curarsi con l’Intelligenza Artificiale”
Dell’Intelligenza Artificiale ne abbiamo sentito parlare tutti e probabilmente ce ne siamo anche fatti un’opinione personale. Sicuramente è indubbia la sua utilità, anche in campo medico, ma qualche diffidenza, in fondo, l’abbiamo tutti provata. Sarà vero che con l’I.A. diminuiranno alcuni tipi di