Proposto un nuovo meccanismo per spiegare l’Alzheimer.

Di |2024-09-14T22:20:58+01:00Settembre 14th, 2024|Categorie: A) Informazione e Formazione per Operatori Sanitari ed Assistenziali, B) Informazione e Formazione Sanitaria per Utenti e Clienti dei Servizi|Tag: , |

Tra i principali meccanismi con i quali si ipotizza la genesi della Malattia di Alzheimer vi è quello della iperproduzione della proteina beta-amiloide. Si tratta di una proteina che deriva da un precursore (APP: Proteina Precursore dell’Amiloide), nota proteina transmembrana delle cellulare neuronali (con un estremo all’interno […]

Maggior rischio per Alzheimer se la familiarità è materna.

Di |2024-06-28T19:38:23+01:00Giugno 25th, 2024|Categorie: B) Informazione e Formazione Sanitaria per Utenti e Clienti dei Servizi, RSA, T) Caregivers|Tag: , |

Uno delle domande più frequenti che il Caregiver di un Paziente affetto da Alzheimer o Demenza Senile pone è sapere se tali Malattie siano ereditarie e, quindi, trasmissibili anche ai Familiari. E’ un po’ come chiedere il futuro della propria salute, aspirazione legittima che da un lato conferma la percezione della gravità […]

Alzheimer ed Alcool: una relazione ad alto rischio.

Di |2018-02-26T22:00:39+01:00Febbraio 24th, 2018|Categorie: A) Informazione e Formazione per Operatori Sanitari ed Assistenziali, B) Informazione e Formazione Sanitaria per Utenti e Clienti dei Servizi|Tag: , , |

Sull’alcool etilico (alcool per antomasia) molto si è appreso negli anni, sia in termini di effetti nocivi se non dannosi che in termini di (pochi) benefici. Questi ultimi sono riconducibili ad un effetto vasodilatatori se assunto in quantità modesta e ad modesto effetto anti-ossidante per la presenza di polifenoli. Negli ultimi […]

Dalle Parole al Fumetto: l’Alzheimer si racconta anche così.

Di |2017-10-11T20:33:23+01:00Ottobre 11th, 2017|Categorie: F) News dal Mondo della Salute|Tag: , , |

La Malattia di Alzheimer rimane, a tutt’oggi, una malattia ancora sconosciuta, almeno sul piano delle cause, dei meccanismi con cui si innesca e, purtroppo, delle cure farmacologiche. Sconosciuta, distruttiva, temuta, imbarazzante, pericolosa ma anche appassionante, pesante, lacerante, imprevedibile, umana, educativa e, se vogliamo, anche affascinante. Chissà quanti sono gli altri aggettivi […]

Nanocubi per identificare precocemente Alzheimer e Parkinson.

Di |2017-07-30T12:49:26+01:00Febbraio 28th, 2017|Categorie: A) Informazione e Formazione per Operatori Sanitari ed Assistenziali|Tag: , |

Comunicato Stampa

Grazie a una tecnica innovativa è possibile identificare l”impronta digitale’ di proteine e biomarcatori quando sono ancora presenti in minime tracce, riuscendo così a effettuare una diagnosi precoce di malattie neurodegenerative, quali l’Alzheimer e il Parkinson. A metterla a punto, un team di ricercatori dell’Istituto di fisica applicata (Ifac-Cnr), […]

Link tra Polmonite ed Antipsicotici

Di |2017-01-03T19:26:18+01:00Dicembre 12th, 2016|Categorie: A) Informazione e Formazione per Operatori Sanitari ed Assistenziali, B) Informazione e Formazione Sanitaria per Utenti e Clienti dei Servizi|Tag: , |

In previsione del Corso sulle Infezioni correlate all’Assistenza, che si svolgerà Venerdì 16 Dicembre 2016 presso la nuova Sala Convegni della Casa di Cura “Villa Iris di Pianezza, presentiamo una nuova anticipazione di quanto sarà presentato in una delle Relazioni al Corso stesso.

In particolare parliamo di polmonite, […]