Differenze di Genere negli Anziani Fragili: uno Studio della nostra LungoDegenza.

Di |2021-08-20T19:49:09+01:00Agosto 20th, 2021|Categorie: A) Informazione e Formazione per Operatori Sanitari ed Assistenziali, B) Informazione e Formazione Sanitaria per Utenti e Clienti dei Servizi, C) Da Villa Iris (Medicina Lungodegenza), R) Newsletter|Tag: , , |

La Medicina di Genere rappresenta un nuovo e moderno approccio medico alla cura delle Persone, il cui obiettivo è comprendere i meccanismi attraverso i quali le differenze legate al genere agiscono sullo stato di salute e sull’insorgenza ed il decorso di molte malattie nonché sugli outcomes delle terapie. Significative differenze di Genere relative ad […]

Recenti attività Medici Lungodegenza.

Di |2020-01-28T23:03:05+01:00Gennaio 28th, 2020|Categorie: B) Informazione e Formazione Sanitaria per Utenti e Clienti dei Servizi, C) Da Villa Iris (Medicina Lungodegenza)|Tag: , , |

Si segnalano le recenti attività mediche svolte dal Reparto di Medicina Lungo-Degenza della Casa di Cura “Villa Iris”. Si tratta di attività sia scientifiche che professionali.

Innanzitutto si segnala la recente pubblicazione sulla Rivista World Journal of Gastroenterology dell’articolo scientifico “La risposta virologica sostenuta agli agenti antivirali […]

Pubblicata una Review della nostra Scala Infermieristica I.R.I.S. Lun.

Di |2018-10-09T17:02:42+01:00Ottobre 9th, 2018|Categorie: A) Informazione e Formazione per Operatori Sanitari ed Assistenziali, C) Da Villa Iris (Medicina Lungodegenza)|Tag: , , |

All’interno della strategia multidimensionale, che utilizza Scale la cui competenza è attribuibile a più figure professionali, esistono delle scale “esclusivamente o prevalentemente infermieristiche”, che sappiano quantificare sia i “bisogni infermieristici dei pazienti” che il “carico assistenziale degli stessi”? Sicuramente ne esistono, risultando però verosimilmente poco utilizzate e forse non idonee per ogni setting. L’obiettivo di […]

Dolore Geriatrico: ecco i dati della LungoDegenza.

Di |2018-01-13T21:52:38+01:00Dicembre 24th, 2017|Categorie: A) Informazione e Formazione per Operatori Sanitari ed Assistenziali, B) Informazione e Formazione Sanitaria per Utenti e Clienti dei Servizi, C) Da Villa Iris (Medicina Lungodegenza)|Tag: , |

La segnalazione di oggi è autoreferenziale: si tratta, infatti, di una pubblicazione sul Dolore Geriatrico di una nostra ricca casistica clinica, relativa ad un campione totale di 5.000 Pazienti. Questi ultimi sono stati suddivisi in 2 Gruppi, il primo costituito dai Pazienti che stavano assumendo una terapia antidolorifica ed il secondo da quelli che […]

Una Casistica Personale sulla Disfagia.

Di |2017-11-30T20:02:03+01:00Novembre 30th, 2017|Categorie: A) Informazione e Formazione per Operatori Sanitari ed Assistenziali, B) Informazione e Formazione Sanitaria per Utenti e Clienti dei Servizi, C) Da Villa Iris (Medicina Lungodegenza)|Tag: , |

E’ online da stamani il numero di Novembre 2017 di Medic@live Magazine, una interessante e moderna rivista medica che pubblica pratici articoli di aggiornamento per il Medico e per le Professioni Sanitarie. “L’Informazione Scientifica che corre sulla Rete” è il sottotitolo del Sito, particolarmente ricco anche di aggiornamenti […]

Differenze di Genere nelle Lesioni da Pressione: un contributo della LungoDegenza di Villa Iris.

Di |2017-07-29T18:59:04+01:00Maggio 31st, 2017|Categorie: A) Informazione e Formazione per Operatori Sanitari ed Assistenziali, B) Informazione e Formazione Sanitaria per Utenti e Clienti dei Servizi, C) Da Villa Iris (Medicina Lungodegenza)|Tag: , , , |

E’ stato pubblicato oggi sulla Rivista Medicalive Magazine l’ultimo contributo scientifico della LungoDegenza di Villa Iris. Si tratta di: Differenze di Genere nelle Lesioni da Pressione nei Pazienti Anziani Fragili.

Leggiamo alcuni brani dell’articolo:

Questo personale contributo ha lo scopo di valutare se, anche nell’ambito delle lesioni […]

L’ Autonomia nell’Alimentazione come Fattore Prognostico Favorevole nei Pazienti Anziani.

Di |2017-07-26T21:27:24+01:00Aprile 30th, 2016|Categorie: A) Informazione e Formazione per Operatori Sanitari ed Assistenziali, B) Informazione e Formazione Sanitaria per Utenti e Clienti dei Servizi, C) Da Villa Iris (Medicina Lungodegenza)|Tag: , , |

Tra le principali problematiche relative all’alimentazione del Paziente Anziano che possono alterare lo stato nutrizionale vi sono 2 importanti fattori di rischio, spesso poco considerati: la disfagia e la perdita di autonomia nell’alimentazione. Mentre la prima, potendosi frequentemente manifestare con episodi di soffocamento o con infezioni respiratorie, viene prima o poi individuata, nei confronti […]

Un contributo della Lungodegenza di Villa Iris sulle Infezioni Multi-Resistenti.

Di |2017-07-30T16:38:22+01:00Marzo 18th, 2016|Categorie: A) Informazione e Formazione per Operatori Sanitari ed Assistenziali, B) Informazione e Formazione Sanitaria per Utenti e Clienti dei Servizi, C) Da Villa Iris (Medicina Lungodegenza)|Tag: , , , |

E’ di stamani (18 Marzo 2016) la pubblicazione sulla Rivista Geriatria ExtraOspedaliera (Organo della Associazione Geriatri ExtraOspedalieri) di una nostra Casistica Clinica sulle Infezioni Multi-Resistenti delle Vie Urinarie. In particolare lo Studio confronta 78 Infezioni Multi-Resistenti vs 77 Infezioni Non Multi-Resistenti, valutando sia gli aspetti clinici che quelli […]

Una ricerca dell’Università di Sassari confronta i propri dati con quelli della LungoDegenza di Villa Iris.

Di |2017-07-30T18:03:27+01:00Dicembre 20th, 2015|Categorie: C) Da Villa Iris (Medicina Lungodegenza)|Tag: |

Anche se siamo già a fine 2015, citiamo solo oggi una pubblicazione del 2014 presente sulla Rivista Geriatria [Organo Ufficiale della Società Italiana di Geriatria Ospedaliera e Territoriale (SIGOT)], presente online solo da pochi giorni. La Scuola di Specializzazione in Geriatria dell’Università di Sassari ha, infatti, svolto […]