Le Parole dell’Assistenza: 1) Caregiver

Di |2025-03-19T23:24:26+01:00Marzo 19th, 2025|Categorie: A) Informazione e Formazione per Operatori Sanitari ed Assistenziali, B) Informazione e Formazione Sanitaria per Utenti e Clienti dei Servizi, RSA|Tag: , , , |

“Se qualcuno in questo momento mi chiedesse cosa è la felicità non avrei dubbi: felicità è aprire la porta della camera da letto e scoprire che dorme”. Una moglie-caregiver

(citato da A. Tognetti “Le problematiche del caregiver” – Giornale di Gerontologia 2004; 52:505-510)

Come primo […]

Proposto un nuovo meccanismo per spiegare l’Alzheimer.

Di |2024-09-14T22:20:58+01:00Settembre 14th, 2024|Categorie: A) Informazione e Formazione per Operatori Sanitari ed Assistenziali, B) Informazione e Formazione Sanitaria per Utenti e Clienti dei Servizi|Tag: , |

Tra i principali meccanismi con i quali si ipotizza la genesi della Malattia di Alzheimer vi è quello della iperproduzione della proteina beta-amiloide. Si tratta di una proteina che deriva da un precursore (APP: Proteina Precursore dell’Amiloide), nota proteina transmembrana delle cellulare neuronali (con un estremo all’interno […]

Quel sottile legame (inverso) tra Neoplasie e Demenza.

Di |2019-12-06T10:46:08+01:00Dicembre 6th, 2019|Categorie: A) Informazione e Formazione per Operatori Sanitari ed Assistenziali|Tag: , , |

Per coloro che si occupano (da anni) di tali Patologie degenerative (oncologiche e neurodegenerative) il sapere che la convivenza di entrambe rappresentasse la regola od una possibilità era certamente negato. Successivamente con il repentino ed inaspettato invecchiamento della Popolazione (attenzione: le stime future parlano che nel

M. di Alzheimer vs lesioni post-traumatiche: forse meglio la RMN.

Di |2019-11-05T23:01:11+01:00Ottobre 31st, 2019|Categorie: A) Informazione e Formazione per Operatori Sanitari ed Assistenziali, B) Informazione e Formazione Sanitaria per Utenti e Clienti dei Servizi, O) Poli-Ambulatorio Villa Iris|Tag: |

La complessità delle patologie cerebrali in grado di provocare disturbi della memoria, sia organiche che funzionali e/o iatrogene, risulta sicuramente impegnativa. In tal caso la diagnosi può risultare non facile o camuffata dalla concomitanza di altri sintomi e/o altre patologie.

Stante l’aumento della vita media e della […]

Alzheimer: novità su Stile di Vita e Diagnosi.

Di |2019-08-06T20:12:26+01:00Agosto 6th, 2019|Categorie: A) Informazione e Formazione per Operatori Sanitari ed Assistenziali, B) Informazione e Formazione Sanitaria per Utenti e Clienti dei Servizi, F) News dal Mondo della Salute|Tag: , , |

In occasione del 300° Post del Blog di Formazione-Sanitaria proviamo a segnalare 2 novità, almeno non negative, sulla Malattia di Alzheimer. Almeno non negative poichè negli ultimi mesi non vi sono state significative news positive su tale malattia, almeno in ambito terapeutico.

Alzheimer: badanti, caregiver ed altre creature leggendarie (segnalazione ricevuta)

Di |2019-05-26T09:23:49+01:00Maggio 26th, 2019|Categorie: A) Informazione e Formazione per Operatori Sanitari ed Assistenziali, B) Informazione e Formazione Sanitaria per Utenti e Clienti dei Servizi, I) Visti o Letti per Voi|Tag: , , |

La dott.ssa Belloni Eleonora, Psicologa, Psicoterapueta e Dottore di ricerca in Scienze Sociali presso l’Università di Padova ed attualmente libero-professionista e collaboratrice presso l’ISRAA di Treviso, ha partecipato come Relatrice alla I Edizione del nostro Corso sulla Medicina Narrativa (….a quando la II Edizione?). In tale occasione ha presentato una propria interessante […]

Individuata una nuova forma di Demenza simile all’Alzheimer?

Di |2019-05-05T23:00:51+01:00Maggio 5th, 2019|Categorie: A) Informazione e Formazione per Operatori Sanitari ed Assistenziali, B) Informazione e Formazione Sanitaria per Utenti e Clienti dei Servizi|Tag: , |

Le Demenze Senili rappresentano un gruppo di patologie in costante crescita nel Mondo intero e non solo nei Paesi più anziani tipo l’Italia. Si parla di Demenze e non solo di Demenza e/o Malattia di Alzheimer, in quanto, pur risultando simili i sintomi, si conoscono sia Demenze Primarie o Degenerative […]

Fumo e Rischio di Demenza.

Di |2018-09-06T20:45:49+01:00Settembre 6th, 2018|Categorie: A) Informazione e Formazione per Operatori Sanitari ed Assistenziali, B) Informazione e Formazione Sanitaria per Utenti e Clienti dei Servizi, F) News dal Mondo della Salute|Tag: , , |

Oltre 1 miliardo sarebbero i fumatori nel mondo, con un consumo totale di oltre 6mila miliardi di sigarette ed uno medio di 6.000 sigarette/anno. Certo poco meno di 15 sigarette e mezza al giorno potrebbe sembrare non eccessivo, ma si tratta, ovviamente, di una semplice media. Certamente le cose si complicano […]

Dalla Genetica un aiuto per la nostra Memoria.

Di |2018-06-13T21:33:55+01:00Giugno 13th, 2018|Categorie: A) Informazione e Formazione per Operatori Sanitari ed Assistenziali, B) Informazione e Formazione Sanitaria per Utenti e Clienti dei Servizi|Tag: , |

La Memoria rappresenta una di quelle funzioni psichiche superiori sulle quali abbiamo negli ultimi anni appreso molto. Alla pari però, ci mancano ancora molte informazioni e numerosi sconosciuti meccanismi circa il suo funzionamento. Come tutto in Salute ciò che appare e ciò che avverrà risulta provocato da un mix di ambiente […]

La Carenza di Vitamina D aumenta il Rischio per l’Alzheimer?

Di |2018-05-23T22:30:48+01:00Maggio 23rd, 2018|Categorie: A) Informazione e Formazione per Operatori Sanitari ed Assistenziali|Tag: , , |

Se da un lato le Demenze Senili (e la malattia di Alzheimer) rappresentano una importante sfida per la Medicina e la Ricerca Medica dei prossimi anni, dall’altro non si può negare il crescente interesse circa il Ruolo della Vitamina D nella genesi delle Malattie Umane. […]