Nella Popolazione Geriatrica Maschile tra le patologie mediche in progressiva crescita, vi sono quelle che danno sintomi riconducibili all’acronimo LUTS (Sintomi del Tratto Urinario Inferiore). Su tali patologie ben 6 Società Scientifiche Italiane hanno concordato un comune Percorso Diagnostico-Terapeutico per Pazienti con LUTS, pubblicato lo scorso Settembre. Delle 3 Società, 3 sono di ambito geriatrico-internistico (FADOI, SIGOT e SIGG) e 3 di ambito urologico (SIU, SIUD ed AURO).
All’interno del Percorso, oltre alle descrizioni delle singole affezioni, sono presenti Questionari utilizzabili per riconoscere e quantificare i sintomi (Questionari IPSS e IIEF-5 ed il Quick Prostate Test), integrati dal più recente ed affidabile Indice Prognostico Geriatrico, il Multidimensional Prognostic Index, utilizzato per meglio definire gli step dei singoli provvedimenti. Su tali premesse sono poi costruiti sia i protocolli diagnostici (esami di laboratorio e strumentali) che quelli terapeutici, che vanno dall’educazione al controllo dei liquidi, dal controllo di alcoolici alle indicazioni delle singole terapie farmacologiche. Adeguato spazio è poi dedicato, all’interno del PDT, alla gestione dei fallimenti terapeutici e dei trattamenti chirurgici. Concludono il PDT i classici algoritmi.
Inserito il 04 Ottobre 2015 – Testo by gian carlo giuliani – Foto by www.sigot.org
Utilities: Sito per scaricare il PMI