L’iniziativa è dell’AIFA (L’Agenzia Italiana del Farmaco) e consiste in una newsletter semi-quotidiana (generalmente dal lunedì al venerdì) che riporta almeno una notizia relativa al mondo dei Farmaci: nuove registrazioni o sospensioni, ritiro di lotti, segnalazioni di trials clinici o campagne ministeriali, dati e consultivi sui consumi, nonché news sanitarie sul mondo della salute.
Il servizio “Pillole dal Mondo“, iniziativa pensata per i Medici e gli Operatori Sanitari, propone quindi la pubblicazione quotidiana di informazioni sul regolatorio nazionale e internazionale tratte dalle notizie diffuse sui principali siti delle Autorità competenti di tutto il mondo e da studi apparsi su pubblicazioni scientifiche selezionate. L’obiettivo è garantire, da un lato, un’informazione completa e indipendente, dall’altro, rafforzare il rapporto diretto con i medici. In realtà, essendo tale newsletter libera e presente sul Sito dell’AIFA, permette anche e soprattutto un’aggiornata Informazione per tutti: dal produttore al Consumatore.
Segnaliamo alcune tra le ultime Pillole di interesse relative a temi frequentemente trattati su questo Blog:
- EMEA avvia una Revisione sugli Antibiotici fluorochinolonici e chinolonici,
- Rischio di Insufficienza cardiaca dopo polmonite acquisita in comunità: uno Studio su BMJ,
- FDA approva Deflazacort per il trattamento della Distrofia Muscolare di Duchenne,
- Ridurre l’uso inappropriato di antibiotici negli ospedali. Una Revisione Cochrane sulle migliori pratiche,
- Commissione Europea. Consultazione pubblica sull’Action Plan “One Health” per il contrasto dell’Antibiotico-Resistenza,
- EMA. Report sulle autorizzazioni all’immissione in commercio condizionate tra il 2006 ed il 2016,
- Nel 2016 autorizzati in Unione Europea 81 nuovi medicinali. Il bilancio dell’EMA.
Key Words: Farmaci – Newsletter
Inserito il 21 Febbraio 2017 – Testo by giuliani gian carlo – Foto by agenzia farmaco.gov.it