La CPK (creatinfosfochinasi), nota anche come CK (creatinchinasi), è un enzima endocellulare che, sotto forma di 3 isoenzimi, si trova in alcuni tessuti dell’organismo: in particolare è presente soprattutto nei muscoli scheletrici e nel cuore, ma anche nel cervello, nei polmoni e nel siero. Il dosaggio ematico di tale enzima, che interviene fattivamente nelle funzioni energetiche a livello cellulare, svolge un importante ruolo, anche in urgenza, nei confronti di malattie cardiache e muscolari. I tre isoenzimi presenti (CPK-BB o CPK-1, CPK-MB o CPK-2 e CPK-MM o CPK-3) sono presenti in percentuali differenti nei singoli organi (es: CPK-MM nei muscoli scheletrici, CPK-MB nel 40% e CPK-MM al 60% nel cuore ecc.).

Una utile review relativa all’interpretazione del significato clinico dell’aumento di tale enzima nei Pazienti Asintomatici è presente nell’ultimo numero del Cleveland Clinic Journal of Medicine, a cui si rimanda.

 

Inserito il 16 Gennaio 2016   –   Testo by giuliani gian carlo   –   Foto by poliambulatorio Villa Iris