Fattori di Crescita dei Fibroblasti e Cadute: nuove evidenze.

Di |2018-11-04T10:04:54+01:00Novembre 4th, 2018|Categorie: A) Informazione e Formazione per Operatori Sanitari ed Assistenziali|Tag: , , |

Sui Fattori di Rischio per le Cadute dei Pazienti Fragili abbiamo già proposto su questo Blog numerose segnalazioni, relative sia a rischi generali correlati a situazioni cliniche che a rischi di tipo metabolico-laboratoristico, coinvolgenti soprattutto la Vitamina D. Quest’ultima (segnaliamo

Cadute e Scala di Conley: quali le criticità?

Di |2018-10-02T13:35:04+01:00Ottobre 2nd, 2018|Categorie: A) Informazione e Formazione per Operatori Sanitari ed Assistenziali, B) Informazione e Formazione Sanitaria per Utenti e Clienti dei Servizi|Tag: , |

Che le Cadute, sia in ambito sanitario che in quello assistenziale, rappresentino uno dei principali eventi avversi è un dato di fatto ben conosciuto dagli Operatori della Salute. Tanto da essere classificata come “evento sentinella” da parte del Ministero della Salute, allorquando sia in grado di provocare morte o lesioni […]

Cadute e Rabdomiolisi nel Paziente Anziano.

Di |2018-03-06T20:58:58+01:00Marzo 6th, 2018|Categorie: A) Informazione e Formazione per Operatori Sanitari ed Assistenziali|Tag: , |

Con il termine di rabdomiolisi intendiamo una sindrome caratterizzata da necrosi del muscolo scheletrico con rilascio in circolo del contenuto intracellulare, tra cui elettroliti, mioglobina e altre proteine sarcoplasmatiche. Si tratta di una evenienza non rara, un tempo correlata ad eventi traumatici e disastri naturali tipo i terremoti e gli eventi bellici. […]